Il Servizio di Prevenzione e Protezione, quale struttura di supporto al dirigente scolastico per la gestione del sistema sicurezza, è l'insieme delle persone, sistemi e mezzi interni ed esterni alla scuola finalizzati all'attività di prevenzione e protezione dai rischi.
Esso è istituito dal dirigente scolastico che nomina il responsabile del servizio che ha compiti di coordinamento, guida, supporto ed indirizzo delle attività di prevenzione. Il dirigente scolastico può nominare anche gli addetti al servizio qualora lo ritenga necessario.
Il dirigente scolastico può svolgere direttamente il compito di responsabile del servizio di prevenzione e protezione quando il numero dei lavoratori non superi le 200 unità, oppure può fare anche ricorso a persone e servizi esterni.